Alice Noli era di Pra’?

Giuseppe Bruzzone

Lo scorso settembre all’ appuntamento classico dell’ Alemante Friend la Sezione Anpi di Pra’ ha partecipato al torneo di calcio con due squadre: la maschile intitolata alla ‘334 Brigata Sap’ e la femminile intitolata alla ‘Brigata Alice Noli’. Che strano, un nome femminile a una formazione da combattimento e mi sono chiesto ‘ Ma Alice Noli era una praina?’

No! La ragazza era di un paese della Val Polcevera: Campomorone, primo comune alle spalle di Pontedecimo ,ultimo lembo a nord del comune di Genova. Alice, in realtà si chiamava Felicita, nacque nel 1906 frequentò le scuole tecniche nel collegio dell’Immacolata Concezione di Campomorone. A sedici anni andò al lavoro presso la ditta Brambilla di Pontedecimo, confezionava borse ed era così brava che divenne direttrice del reparto pelletteria. In Val Polcevera si sviluppa la storia di Alice Noli, una ragazza esemplare perché in sé aveva gli elementi più belli delle donne della Resistenza: il coraggio, la nobiltà di pensiero e la consapevolezza di quanto le azioni del singolo possano influire positivamente sugli uomini e sulla Storia.

Era ragazza come tante, amava cantare, andare in montagna, scattare fotografie e collezionare cartoline di artisti famosi, scriveva poesie divertenti. Ragazza normale, di fede cattolica dotata di un coraggio e spirito altruistico che è impresso nella memoria dei suoi concittadini. Dopo l’ 8 settembre 1943, alcuni soldati italiani vennero imprigionati dai tedeschi. Alice vedendo la scena, si mise in mezzo alla strada, obbligò il camion dei tedeschi a fermarsi e, nonostante i mitra puntati addosso, esclamò al capitano: “Mi prometta che non farà del male ai nostri soldati”. L’ufficiale promise, tanto il suo stupore dinnanzi a quel gesto e a quella donna. Alice, non mancò mai di dare il suo sostegno ai compaesani, neppure davanti ai fascisti; distribuiva cibo e acqua a chi cadeva vittima dei rastrellamenti. La condotta di Alice non era tollerata dai fascisti: a un posto di blocco la donna diede dei vigliacchi ai tedeschi e alle brigate nere, fu portata in caserma e messa in stato di accusa. Rilasciata, non si ritirò dopo quel difficile momento, divenne ancor più attiva e collaborò nei Gruppi di Difesa della Donna. Nel gennaio 1944, entrò a far parte della III° Brigata Liguria svolgendo un’intensa attività, dedicandosi alla raccolta di viveri, fondi, indumenti e medicinali. Nell’agosto 1944 Alice venne catturata e portata in caserma per essere interrogata, si rifiutò di fornire ai tedeschi informazioni sui rifugi dei partigiani. Subì un violento pestaggio, durante la notte Alice venne fatta salire a bordo di un camion con altri cinque partigiani.

Lungo la strada per Isoverde il mezzo si fermò e i sei scesero; la ragazza fu l’ ultima a essere fucilata dopo i cinque compagni. L’ 8 agosto 1944 morì a soli trentotto anni, proprio a Campomorone, suo paese natale. Fu una rappresaglia in seguito all’omicidio di due militi delle brigate nere. Uccisa proprio lei che nel luglio 1943 aveva difeso e salvato un repubblichino dalla rabbia di un gruppo di operai antifascisti, mossa a pietà dal fatto che fosse padre di un bimbo piccolo. Ad “Alice” Felicita Noli. fu intestata una Brigata femminile delle SAP cittadine, che operava tra la Val Polcevera e la Val Bisagno, una Brigata di 160 donne diretta da loro stesse. Unica Brigata femminile in Italia.

Le ragazze, quasi tutte giovani, non facevano solo volantinaggio o coprivano la città di manifesti, agivano in esterno seminando chiodi per le strade dove passavano i tedeschi, spostavano i cartelli stradali per deviarli dalle strade di montagna dove avrebbero potuto raggiungere le formazioni partigiane e fare rastrellamenti, fecero saltare la ferrovia tra Genova e Ovada. Le donne della Brigata ‘Alice Noli’ erano di ogni età: dalla più anziana, nome di Battaglia Nonnina, ovvero Uga Baduel 72 anni, alla la più giovane, Adele Rossi, che di anni ne aveva appena 15 e morì in combattimento, fu sepolta a Bolzaneto. La vice comandante, Vincenzina Musso, nome di battaglia ‘Tamara’, nascondeva le armi nel banco del lotto e le trasportava nella rimessa dei tramvieri di Sampierdarena, attraversava tutta la vallata, arrivava a Pontedecimo e riforniva i partigiani delle Capanne di Marcarolo”.

Furono intitolate al nome di Alice una strada, una scuola materna di Pontedecimo ed una scuola media di Campomorone. Inoltre, nel 1989, le venne attribuita dal Presidente della Repubblica la Medaglia di Bronzo al Valor Militare. In Italia, secondo i dati raccolti dall’Anpi, le partigiane combattenti furono 35 mila, e 70 mila fecero parte dei Gruppi di difesa della Donna; 4653 di loro furono arrestate e torturate, oltre 2750 vennero deportate in Germania, 2812 fucilate o impiccate, 1070 caddero in combattimento, 19 vennero, nel dopoguerra, decorate di Medaglia d’oro al Valor Militare. Di queste, circa 700, sono liguri, 160 quelle che hanno composto la Brigata “Alice Noli”, almeno 60 con incarichi di direzione militare. “Senza di loro, senza queste donne, forse a Genova non sarebbe andata come tutti sappiamo”, ovvero con una resa da parte dei nazisti siglata il 25 aprile del 1945 a villa Migone dal comandante in capo delle truppe tedesche in Liguria, il generale Gunther Meinhold, e il CNL, e con una medaglia d’oro alla città per la Resistenza. A dirlo sono autorevoli storici di quei tragici momenti.

1 Comment

  1. Grazie Giuseppe per questo bell articolo che rievoca il coraggio femminile ed il ruolo attivo di tante ragazze, giovani donne e persino ” nonnine”nella.Resistenza all ‘invasore…se ben che.siamo donne,paura non abbiamo!!!

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*