Vivere in Cile con Pra’ nel cuore

#Luciano Bozzo-

Nel corso di un bellissimo viaggio in Sudamerica nel passato mese di settembre ho avuto l’opportunità di visitare la città cilena di Valparaiso. Questa ridente ed affascinante città sull’Oceano Pacifico tra gli anni 20 e 40 del Novecento fu meta dell’immigrazione di migliaia di genovesi e di liguri. E per diversi aspetti Valparaiso ha più di un motivo che la accomuna a Genova: anch’essa è città portuale affacciata sul mare con tanti quartieri che si arrampicano su una suggestiva corona di colline che scendono abbastanza ripidamente verso il mare; anche a Valparaiso le strade in salita sono strette e tortuose proprio come nella nostra città e come a Genova il turismo è oggi in forte crescita grazie alle notevoli bellezze che vi si possono ammirare. Molto suggestive sono ad esempio le vecchie case variopinte, con colori molto accesi, di legno nella parte inferiore e di lamiera sopra; predominano i colori rossi, blu e azzurri ma non mancano il giallo, il verde, l’arancione. Ma Valparaiso è soprattutto nota per essere la città dei murales, davvero belli e preziosi, che negli ultimi 25 anni si sono moltiplicati ad abbellire e vivacizzare quasi ogni via, casa e parete della città tanto da averle fatto guadagnare il ruolo di patrimonio mondiale dell’Unesco.

Panorama di Valparaiso

La presenza poi di tanti ascensori a cremagliera che consentono di raggiungere splendide terrazze panoramiche ed i quartieri alti richiama alla memoria le funicolari e le cremagliere del Righi, di Granarolo, di Sant’Anna.
Curioso è anche il rapporto che la lega alla vicina capitale cilena Santiago e che ricorda un pò il rapporto che si è instaurato tra Genova e Milano: Santiago è situata infatti nell’interno a circa un’ora e mezzo di auto o di autobus da Valparaiso. I giovani di Valparaiso, una volta completati gli studi, trovano assai più facilmente lavoro nella capitale, più grande e più ricca, che non nella loro città mentre nel fine settimana arrivano da Santiago a Valparaiso e nelle località vicine sulla costa migliaia di persone desiderose di godersi per qualche ora il mare ed il clima più mite e temperato della riviera. Non stupisce quindi il fatto che nel secolo scorso migliaia di nostri concittadini e di liguri in fuga dalla povertà, dalle durezze e difficoltà della vita, pur approdando magari in prima battuta in Argentina, abbiano poi scelto di spostarsi in questa località del Cile, compiendo talvolta un interminabile viaggio a dorso di mulo, con la speranza e la determinazione di costruirsi una nuova vita più confortevole e ricca di soddisfazioni e trovando assai spesso quelle risposte positive che andavano cercando per loro e per i loro figli. E’ il caso della famiglia Merello arrivata qui da Pra’ nel 1920 e che qui ha poi trovato fortuna grazie a tanti anni di duro lavoro.

Uno degli innumerevoli murales che colorano Valparaiso.

A Valparaiso abbiamo avuto il piacere di conoscere e di incontrare i nipoti di quella coppia di immigrati praesi: Amalia Merello, sua figlia Fernanda e suo fratello Mario.
Amalia ed i suoi familiari parlano ancora italiano e ogni tanto ricordano e citano anche qualche parola in genovese; nei miei tre giorni di permanenza a Valparaiso mi hanno accompagnato a vedere i luoghi più belli ed affascinanti della città e dei dintorni con squisita cortesia e premurosa efficienza e tra una piacevole passeggiata e l’altra ed in mezzo alle tante fotografie scattate ho potuto ascoltare racconti interessanti e molte curiosità sulle loro vicende familiari passate e presenti e sul loro rapporto con Pra’ e con l’Italia.

<<I miei nonni si chiamavano Giacomo e Angela ed erano contadini in Salita Sciallero nei pressi del Collegio San Giuseppe in un terreno di proprietà dei frati missionari che gestivano anche il collegio>> racconta Amalia. <<Il nonno Giacomo aveva combattuto nella Prima Guerra Mondiale dove era stato ferito; la vita a Pra’ negli anni del dopoguerra era molto difficile e nel 1920 decisero quindi di lasciare l’Italia e di partire per il Cile. Arrivarono qui con 2 figli piccoli: mio papà che aveva 6 anni e la sorellina Teresa di 4. La zia Teresa poi tornò a vivere in Liguria a Rapallo, ma quando poteva ritornava a Valparaiso a trovare il fratello ed i nipoti; viaggiava lungo la rotta di Panama e del Pacifico su grandi navi transoceaniche che si chiamavano Donizetti, Rossini, Verdi. Pensa che solo il viaggio durava quasi un mese.>>

I nonni di Amalia a Valparaiso trovarono accoglienza presso alcuni parenti che nella città cilena avevano un negozio di alimentari ed anche loro iniziarono a lavorare nel commercio di generi alimentari e così hanno fatto anche il papà di Amalia ed i suoi tre fratelli maschi. Lei invece si è dedicata all’insegnamento e la stessa attività è ora svolta dalla figlia Fernanda e da alcuni nipoti.
A proposito del suo lavoro ci dice <<Ho insegnato per molti anni nella scuola privata di lingua italiana Arturo Dell’Oro, un prestigioso istituto dove ho insegnato ai giovani studenti delle elementari, molti dei quali sono proprio discendenti di immigrati liguri ed italiani.
Tra gli altri qui a Valparaiso abbiamo conosciuto la famiglia Risso, anch’essa di origini praesi.>>

Amalia e Fernanda Merello ai due lati della fotografia.

Amalia è ora meritatamente in pensione ed è la figlia Fernanda a portare avanti lo stesso lavoro di insegnante nella stessa scuola; ed è proprio lei a rivelare alcuni curiosi particolari sulla scuola Dell’Oro che <<deve il proprio nome a un cileno figlio di immigrati italiani che andò in Italia per arruolarsi volontario nella prima guerra mondiale; mentre pilotava un aereo da guerra sacrificò la propria vita pur di abbattere un aereo austriaco. La scuola, di lingua italiana, ha due sedi, una a Valparaiso e l’altra nella vicina Vina del mar, con circa 700 studenti complessivamente.  Nella sede di Valparaiso è presente anche una statua del “Balilla”>>.
A dispetto della lunga distanza e degli anni trascorsi il legame dei Merello di Valparaiso con l’Italia, con Genova e con Pra’ in particolare è rimasto molto saldo ed i diversi componenti della famiglia sono stati più di una volta nella nostra penisola e nel nostro borgo, dove, quando possono, vengono sempre con piacere e, pur non essendo nati qua, con un senso di nostalgia e di appartenenza ai nostri luoghi che viene da lontano.
Amalia ad esempio ci racconta di essere ritornata a Pra’ con la sorella giusto un anno fà; insieme si sono recate a vedere quel che resta della casa dei loro parenti che qui sono rimasti, una casa che ora è abbandonata in mezzo all’erba alta ed alla vegetazione selvatica che la circonda. Ha apprezzato molto il centro storico di Pra’, la chiesa dell’Assunta di Palmaro e la zona del Canale di Calma e della Fascia di Rispetto. Il fratello Mario ricorda invece con piacere la sagra del basilico ed i campionati mondiali di canottaggio under 23 dei primi anni 2000, quando riuscì a venire qui da noi.
Seguono con grande attenzione ed interesse i nostri siti web locali “SuPraTutto”, “Solo il Bello di Pra'”, “Sei di Pra’ se..”.

Del resto in Cile esiste ed opera l'”Associazione Ligure del Cile” che persegue il compito di mantenere e valorizzare il legame con la terra di origine; nel 2002 proprio a Valparaiso nel quartiere collinare del “Cerro Yungay” ed in collaborazione con il consiglio di quartiere ha realizzato il “Belvedere Città di Camogli“, una terrazza panoramica con vista sulla città e sull’oceano adornata da decine di piastrelle che riportano i nomi di altrettante località della Liguria, tra le quali anche Genova, Pra’, Voltri; il cartello con il nome del Belvedere è in tre lingue: castigliano, italiano e genovese. Poco lontano dal Belvedere Città di Camogli anche i giovani studenti della scuola Dell’Oro hanno dipinto murales e piastrelle con immagini che richiamano Genova e la Liguria.

Il cartello in tre lingue nel Belvedere Città di Camogli.

In Cile i Merello hanno poi un pò di terreno fuori città dove coltivano frutta ed ortaggi; non manca naturalmente il basilico con il quale preparano il pesto. Il rammarico è di non poter avere a disposizione uno degli ingredienti importanti della nostra salsa verde, i pinoli; in Cile non ci sono pini marittimi purtroppo ed è molto difficile anche farli arrivare dall’estero. Invece dei pinoli sono quindi costretti ad usare le noci. Quando ci sono poi grandi manifestazioni sportive internazionali come ad esempio i campionati mondiali di calcio tifano per l’Italia prima ancora che per il Cile ed ascoltare l’inno di Mameli è per loro sempre motivo di commozione ed orgoglio.
E Mario, il fratello di Amalia, un omone cortese ed affabile ci racconta che quando venne a Genova, all’incirca una quindicina di anni fa, oltre a vedere i luoghi di origine di Pra’, volle andare a vedere Ponte Parodi, il molo da cui i suoi nonni partirono in nave per il Sudamerica quasi un secolo fa e ci confessa di essersi commosso fino alle lacrime;  e mentre ci racconta questo episodio i suoi occhi si fanno ancora lucidi, proprio come lucidi e tristi dovevano essere gli occhi dei suoi nonni quando dovettero lasciare a malincuore la terra natale in una mattina del 1920.  E’ passato quasi un secolo ma il legame con l’Italia, con Genova e con Pra’ non si è affatto spento e si mantiene invece più forte che mai.

Mario e Amalia Merello
Una delle vecchie case colorate di Valparaiso.
Immagini e colori di Liguria a Valparaiso, a cura della scuola Dell’Oro.

9 Comments

  1. Articolo affascinante ed incantevole nelle fedeli e colorite descrizioni di un viaggio, un paese, un’esperienza significativa. Certo che le analogie con Genova sono molto evidenti, nelle vivaci immagini che corredano questo servizio ed e’ commovente aver trovato, all’altro capo del mondo, nomi e testimonianze del nostro paese: i nostri antenati, navigatori, esploratori, mercanti, lasciarono la loro impronta nell’universo mondo, e nel secolo scorso, l’America Latina divenne per molti la seconda patria, ed anche l’opportunita di crearsi un futuro migliore.
    Purtuttavia, e’ evidente quanto la nostalgia possa invadere l’animo di coloro che hanno origine a Genova, a Pra’, nel nostro caso, posso soltanto immaginare la gioia di quelle conversazioni tra Niclo, Luciano e la famiglia Merello.
    Quando parlo di terre lontane, quando ne leggo e vedo le fotografie, il mio cuore fa un balzo nel petto e mi sento cittadina del mondo.
    Grazie SuPra’Tutto , per averci trasportato a Valparaiso, e grazie Luciano, che hai condiviso con noi tutti questo viaggio!

    • Grazie Elisa per il tuo commento, la tua immaginazione ha scattato la realtá di ció che é successo. Anche se sono state poche ore di incontri, tra Niclo, Luciano e Franco ci siamo sentiti amici di sempre. Se qualche Praino vuole visitare Valparaíso… troverá i Merello disposti a riceverli come Valparaíso ha ricevuto i nostri genitori, nonni e tanti italiani, ma soprattutto genovesi, Ringrazio ancora una volta Niclo che ha fatto possibile l’incontro tra praini e Luciano che ha fatto questo bellissimo articolo.
      Un abbraccio da Valparaíso a tutti i praini!!!!

  2. Bellissimo e commovente racconto di un legame antico che non si è interrotto nonostante la lontananza! Il voler ricreare ambienti e sensazioni che sanno di patrio suolo consente di mantenere le radici della nostra proveniena! Certo che l’accoglienza ricevuta dal paese ospite, malgrado tutte le difficoltà e peripezie superate dalla famiglia Merello, per integrarsi in un paese straniero, hanno agevolato questa complicata operazione! Dovremmo ricordarcene più spesso noi che non abbiamo dovuto andar via dalla nostra “casa” quando parliamo del fenomeno dell’immigrazione che investe il nostro Paese in questi ultimi tempi!

  3. Luciano tantissime grazie per il bellissimo articolo scritto!

    Per noi è stato un piacere ricevere Niclo, Franco e Luciano a Valparaiso e condividere un po’ con loro la storia della nostra famiglia e l’amore per la terra lontana…
    Cari saluti a tutti i praini!

  4. Gentilissime le signore Fernanda ed Amalia…grazie a voi, magari potessi conoscervi anche io e visitare la vostra bellissima terra!!! Ma nella vita non si può mai sapere, sarebbe splendido.

  5. Io c’ero e sono testimone di una grande emozione. Persone splendide Amalia, Fernanda e Mario e con un cuore grande, grande come l’oceano in cui si specchia la loro città e grande come l’attaccamento che hanno verso Pra’, la terra delle loro lontane ma fortemente sentite origini. Persone speciali di cui porterò sempre nel cuore la loro accoglienza e la disponibilità a condividere lo spazio, il tempo e le emozioni. Grazie

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*