Una vita in musica: Diploma di Benemerenza a Camillo Menabue

CULTURA - IL PERSONAGGIO

Guido Barbazza #

Appunti Windows-1
La Banda del campo di concentramento

Quando, nell’estate del 1945, dopo tre mesi di viaggio, a piedi, attraverso l’Europa distrutta dalla guerra, Camillo riuscì finalmente a scendere dal treno, nella stazione di Pra’, non si era ancora rassegnato per aver perso il suo fedele bassotuba, che portava sempre in spalla. Quello strumento, insieme al suo amore per la musica, gli aveva consentito di passare attraverso la furia della seconda guerra mondiale senza sparare un colpo, prestando servizio nella banda “presidiaria” del sesto corpo d’armata italiano di stanza a Ragusa, oggi Dubrovnik, Croazia. Era una banda così prestigiosa nell’ambito delle forze armate che spesso veniva mandata in onda, via radio, e le sue note arrivavano fino a Pra’. Poi, dopo l’armistizio, catturato dai tedeschi e tradotto in Germania in un campo di concentramento, dove svolgeva lavori forzati presso uno zuccherificio, la sua capacità di suonare, e bene, quello strumento, gli consentì di entrare nell’orchestrina dei soldati francesi, “ospiti” del campo già da anni, ed essere ben visto dai germanici intrattenendo le truppe e ricavandone sigarette e generi di conforto. Ah, quante storie potrebbe raccontare quel vecchio strumento di ottone, se solo potesse parlare. Purtroppo uno dei soldati americani che liberarono i prigionieri mise maldestramente un piede sul fedele bassotuba di Camillo e con le mani strappò la cinghia della tracolla che era attaccata allo strumento, per usarla come corda. L’ottone del bassotuba, che veniva sempre mantenuto lucido e brillante si ammaccò sotto la suola dello scarponcino militare e Camillo, indispettito per l’oltraggio subito  dal suo strumento, prese così a saltarci sopra, spiattellandolo, di fronte agli occhi stupefatti del militare. Era solo uno degli episodi che avrebbero caratterizzato la vita del nostro Camillo, dal carattere vivace, istintivo ed esuberante. Lui avrebbe voluto rendere onore a quello strumento così importante e “vissuto”, riportandolo a casa e facendoci incidere sopra i nomi dei  luoghi dove era stato. Comunque Camillo Menabue, classe 1921, quei luoghi, e quelle storie, le ricorda ancora, tutte, alla perfezione. La musica fu subito un colpo di fulmine per lui: cominciò infatti, giovanissimo, a studiare e a suonare proprio il flicorno contrabbasso, o bassotuba. Nato a Castelfranco Emilia, si trasferì ancora ragazzo a Pra’ dove risiedeva lo zio, che di cognome faceva Degoli, ed era vigile urbano presso il municipio locale. Ma ritorniamo all’avventuroso rientro a Pra’, percorrendo centinaia e centinaia  di chilometri a piedi e attraverso strade di campagna, in quanto molti ponti stradali e ferroviari erano stati distrutti dai bombardamenti. Venne subito assunto come impiegato presso il Comune, in piazza Bignami, dove prestò servizio per quarant’anni. F Camillo con il suo bombardinoCome noto, a Pra’ ci sono sempre state tante “belle figge”, quindi incontrò e sposò Giuseppina, che gli diede una figlia, Marina, oggi stimata professoressa d’italiano presso le scuole di Villa Ratto. Ma, come abbiamo già detto, la sua passione era la musica e perciò fu subito arruolato nella Banda Musicale di Pra’, la Carlo Colombi, dove, per esigenze di organico, visto che erano già presenti due bassituba, si convertì al flicorno baritono, o “bombardino”. Camillo deve possedere proprio un tocco magico per gli strumenti a fiato, in particolare per “gli ottoni”, visto che riuscì ad acquistare negli Stati Uniti, tramite l’allora maestro della banda Renato Bellacini, uno strumento molto speciale. Non è di marca, si sa solo che è stato prodotto nella ex Germania dell’Est, ma ha una intonazione perfetta, al punto che è stato molte volte messo a disposizione, su precisa richiesta, del professor Schezzi per essere suonato durante le esibizioni dell’orchestra stabile del teatro Carlo Felice di Genova. Camillo, sempre iperattivo, riusciva a conciliare gli impegni di lavoro con la pesca ai palamiti sul suo gozzo, che teneva sulla spiaggia a Longarello, ma anche con i frequenti servizi della banda musicale, che lo hanno portato a suonare ogni dove in Genova e comuni limitrofi. Acquistò anche un contrabbasso per suonarlo in un’orchestra da ballo formatasi negli anni ’70 proprio in seno alla banda musicale di Pra’. Da qualche anno Camillo, vista l’età (93 anni) non può più suonare il suo amato bombardino, che comunque conserva sempre gelosamente, in perfetta manutenzione, oliato e sfavillante. In considerazione dei suoi quasi 80 anni “suonati”, e della lunga e brillante attività svolta in seno al complesso musicale praese, dove è stato anche  membro del consiglio di amministrazione, il 28 febbraio u.s. Camillo ha ricevuto, quale segno di gratitudine ed apprezzamento, un Diploma di Benemerenza, realizzato a mano dall’artista praese Andrea Bruzzone. Camillo Menabue, una vita in musica.

F Diploma di Benemerenza di Camillo Menabue

 

2 Comments

  1. Che bello! Sono proprio contento per Camillo che è una persona che ho sempre stimato per la sua serietà e impegno. Una persona alla quale va tutta la mia affettuosa amicizia. Ciao Camillo!

  2. Desidero ringraziare la Redazione, tutti gli amici della Banda Musicale Colombi e Guido Barbazza per l’attenzione posta nei confronti di mio padre e per l’articolo apparso su “Supra’tutto”.

Rispondi a Giuliano Boffardi Annulla risposta

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*