Pillole praesi – Novembre e San Martino

Giuseppe Bruzzone

A Novembre oltre alle ricorrenze dei primi giorni del mese, Tutti Santi, i Defunti e il 4 Novembre, una festa molto importante è quella del giorno 11: San Martino di Tours. La storia di San Martino mi fu raccontata dalla nonna materna Beppa da Dunda, donna contadina semplice ma ricca di conoscenze, tra cui la storia dei Santi. Martino era un giovane legionario romano del 300 d.C. ; il padre, un ufficiale dell’esercito dell’Impero Romano, in onore di Marte, il dio della guerra gli diede il nome di Martino, divenne legionario e fu mandato in Gallia. Durante una ronda a cavallo,egli vide un mendicante, che tremava per il freddo, impietosito tagliò il suo mantello a metà e lo condivise con l’uomo, il sole immediatamente si mise a scaldare come in estate. Nella notte gli comparve in sogno Gesù coperto con la metà della cappa, e svegliatosi ritrovò il suo stesso mantello integro. Dopo questo episodio Martino si fece battezzare e lasciò l’esercito, divenne monaco e cominciò a viaggiare ovunque per convertire i pagani. In particolare, si dedicò ai contadini, per i quali ebbe sempre un occhio di riguardo. Martino divenne vescovo di Tours nel 371 d.C., fece costruire monasteri, curò le anime dei suoi fedeli e compì diversi miracoli, per cui fu santificato. Quando morì fu sepolto in Tours nella Basilique Saint-Martin,   un  importante edificio nel Medioevo. Martino è un santo, diciamo oggi, multitasking: per il suo atto di carità è diventato patrono di mendicanti e sarti. Dato che la sua spada era appesa ad una cinghia, è anche protettore dei conciatori di pelli e lavoratori del cuoio. Trasformò l’acqua in vino come Gesù così è pure patrono di osti, fabbricanti di brocche, bevitori e ubriachi! È patrono di viticoltori, vendemmiatori e sommelier: in occasione della sua festa, infatti, si beve il vino nuovo. In molti borghi si svolgono fiere di animali con le corna, come mucche, buoi, tori: così la fantasia popolare lo ha promosso a patrono dei mariti traditi! La festa di San Martino era una delle più importanti feste dell’anno, una sorta di capodanno contadino dove si mangiava e beveva in abbondanza. Il momento era anche la conclusione delle attività agricole legate all’inizio dell’autunno, ed anche per il clima più mite che solitamente caratterizza queste giornate “ L’estate di San Martino”. Fino al secolo scorso, in Italia l’11 Novembre era anche il giorno in cui riprendevano le attività dei tribunali, delle scuole, dei parlamenti ed in campagna era il momento giusto per ammazzare il maiale. Scadevano i contratti agricoli di mezzadria e di affitto, e di conseguenza si svolgevano in questo periodo i traslochi (“fare San Martino” voleva dire proprio “traslocare”). Il nonno Giacumu da Dunda, buon viticoltore diceva “Se ti vo’ fa bun vin, sappa a vigna in ti giurni de San Martin”, mi portava nella cantina ed assaggiavamo il vino prodotto nella vendemmia a settembre. “ A San Martin se spilla a butte e se asazza u vin”. Fui così iniziato a gustare il vino. La nonna Beppa per l’ occasione faceva i biscotti di San Martino di pasta dura all’anice, (i anixin) il nonno prendeva una bottiglia di moscato me lo versava nel bicchierino e io   inzuppavo il biscotto, “Mei bun!” e i nonni se la ridevano. L’11 Novembre mi ricorda la mia maestra delle elementari Rosa Bertolotto in Pacini, che ci insegnò una poesia che recito a memoria sempre “ San Martino” del grande poeta Giosue’ Carducci; “La nebbia agli irti colli piovigginando sale…”. I ragazzi di adesso chiamati “millenials” non abituati allo studio delle poesie, (con mio rammarico) credono sia una canzone di Fiorello che la cantò diversi anni fa con successo. “…ma per le vie del borgo, dal ribollir dei tini , va l’aspro odor dei vini l’animo a rallegrar…

2 Comments

  1. Rievocare questo mondo contadino ci rende consapevoli di un passato ancora recente ma lontanissimo purtroppo dal nostro modo di vivere…
    Sicuramente inonni di Giuseppe non avevamo tutto cio che abbiamo noi, ma certo eranofelici nella loro semplicita’….

  2. Deliziosa rievocazione di un passato lontano da cui si intuisce un melanconico rimpianto di tradizioni perdute ma che hanno lasciato un segno profondo e positivo nell’animo di chi scrive!

Rispondi a Ariel Annulla risposta

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*