
Maria Luisa Decotto –
Ieri, 21 marzo 2025, una brutta notizia ci ha profondamente colpito…il nostro amico e conterraneo Giuliano Boffardi ci ha improvvisamente lasciato. Giuliano ha abitato a Pra’ per molti anni ed è stato anche Presidente della Circoscrizione di Pra’ a cavallo tra gli anni ’70 e ’80. Una lunga militanza politica al servizio dei cittadini in Comune e in Parlamento , come Senatore e Deputato. Il Comitato Culturale Praese gli ha dedicato un capitolo tra le Personalità Illustri Praesi nell’Antologia Praese 2.0 ripercorrendo le tappe principali della sua lunga carriera e del suo costante impegno nel mondo del volontariato, tra cui la nostra Croce Verde Praese. Un politico illuminato e uno scrittore molto prolifico e apprezzato. Sue numerose pubblicazioni su Pra’ nella storia , ricordando soprattutto la trilogia “Pra’ Ascordà” quasi a rimarcare l’importanza e la bellezza di Pra’ in un momento molto difficile e particolare, gli anni terribili in cui la costruzione della piattaforma portuale e la cementificazione delle colline ne stava stravolgendo l’identità. Mai si rassegnò ad abbandonare Pra’ ad un destino di decadenza e infatti fu proprio lui, insieme a don Giorgio, il fautore della nostra “salvezza” se pur parziale . Riuscirono a fare cambiare il Piano Regolatore Portuale e ad ottenere una Fascia di Rispetto tra il porto e l’abitato, una Fascia che qualche anno dopo, grazie a loro e alle tesi di laurea di alcuni giovani architetti e soprattutto all’impegno costante di tanti “cittadini attivi riuniti” , vide anche la presenza di un Canale di Calma che oggi è veramente uno dei luoghi più amati e frequentati. In tutti questi anni Giuliano è sempre stato presente ogni volta che abbiamo avuto bisogno del suo consiglio e della sua memoria , vero archivio vivente delle vicissitudini praine. E’ stato anche un grande poeta sia in italiano sia in genovese. Insomma una persona molto speciale e noi Praini e Praesi siamo orgogliosi di averlo avuto come conterraneo e come amico. Invito chi lo ha conosciuto e apprezzato a condividere con noi un suo pensiero…. Ciao Giuliano…amico di Pra’ ..
Sono rimasto molto colpito e addolorato dalla scomparsa del caro amico Giuliano Boffardi. Ricordo il suo impegno per Pra e la Sua militanza politica che gli hanno sempre meritato la stima e il rispetto di tutti. Il profilo tracciato da Maria Luisa descrive molto bene la Sua persona e i principi che ne hanno sempre ispirato l’azione e le scelte: dalla parte della gente e del popolo, per la difesa del territorio e dell’ambiente, in nome di valori e ideali alti e nobili. Personalità poliedrica – politico, amministratore, letterato, poeta – che si esprimeva con tratti gentili e di grande cordialità, sempre disponibile e attento ai problemi della nostra comunità. Un vero galantuomo, legato alle tradizioni ma aperto al nuovo, un riferimento per tutti coloro che lo hanno conosciuto e che avevano in lui una rassicurante presenza per il perseguimento del bene comune. La Sua dipartita segna il confine con una stagione politica caratterizzata dal rispetto per tutti, anche coloro che appartenevano ideologicamente a orientamenti diversi : ma per lui mai nemici e verso la Sua persona ammirati da tanta onestà intellettuale e morale. Quei tempi oggi sono cambiati e l’asprezza del confronto non è nemmeno più ispirata alle ideologie, un atteggiamento ostile che Giuliano non avrebbe certamente condiviso. Se ne va mentre pensava ad un ritorno in politica e non possiamo che rimpiangere questa occasione perduta : Giuliano era sempre un ‘ valore aggiunto’ . Lo ricorderò con sentimenti di amicizia e affetto, resteranno nel mio cuore i tanti abbracci che ci siamo scambiati. Ciao Giuliano !
Ho avuto la fortuna di conoscerlo persona onestà di grande valore morale