22 marzo 2025 a Pra’ passa la Genova-Sanremo donne

Giuseppe Bruzzone –

A metà marzo a cavallo della festa di San Giuseppe sabato 22 marzo si corre la classicissima di ciclismo Milano-Sanremo, gara maschile: la 116. Quest’ anno una novità ; si correrà nello stesso giorno la Genova-Sanremo femminile.

La corsa, che all’epoca si chiamava ‘Primavera Rosa’ con partenza da Varazze e arrivo a Sanremo, rinasce dopo vent’anni, l’ultima edizione risale al 2005. La gara si svolge su un tracciato di 156 chilometri con partenza da Genova alle ore 10:40 e arrivo a Sanremo intorno alle 15:00. Il percorso, se si eccettuano i primi chilometri, da Voltri in poi è praticamente lo stesso della gara maschile che si conclude sul rettilineo di via Roma.

Le cicliste nel finale affronteranno ben cinque salite prima dell’arrivo: Il Capo Mele, Capo Cervo e Capo Berta e negli ultimi chilometri prima dell’arrivo la Cipressa e il Poggio di Sanremo.

Alla Sanremo Women ci saranno tutte le atlete più forti del momento. I Capi, dal Mele al Poggio, saranno lì anche per loro, quindi ci sarà chi proverà ad anticipare ed evitare lo sprint e chi, invece, dovrà stringere i denti e sperare di arrivare in Via Roma alla volata per la vittoria.

La corsa: le ragazze partite alle 10:40 da Piazza della Vittoria con tempo nuvoloso e ventoso per affrontare 156 Km e un dislivello di 1334 m, anticipate dalle coloratissime macchine dell’assistenza sono transitate a Pra’ dopo le ore 11; lungo la strada tanti spettatori e bambini ben coperti,  ad incitare le atlete, disturbate da un vento fastidioso.

Sono passate sul rettilineo di via Pra’ davanti al mortaio del pesto: la campionessa del mondo e olimpionica Lotte Kopecky, la sua compagna Lorena Wiebes, Demi Vollering, che proverà a muovere la corsa con la campionessa d’ Italia Elisa Longo Borghini, mentre Elisa Balsamo, vincitrice del recente Trofeo Alfredo Binda, e Marianne Vos, cercheranno di arrivare alla volata.

Il gruppo compatto arriva sul Poggio ed Elisa Longo Borghini vincitrice di 2 Fiandre e 1 Roubaix dopo la discesa cerca con diversi strappi di arrivare in solitaria ma a 150 metri è raggiunta dal gruppo guidato dalla Kopecky e in volata per prima taglia il traguardo la campionessa d’ Europa Lorena Wiebes al successo numero 98 della carriera precedendo una leggenda del ciclismo l’olandese Marianne Vos.

Peccato la maglia tricolore della Borghini non è arrivata prima a Sanremo (decima) che intervistata ha detto ‘Correre la Sanremo… (passando da Pra’).. è stato incredibile, questa esperienza mi servirà per la prossima volta’.

Tra un anno l’ aspetteremo alla prossima Genova-Sanremo intorno al mortaio del pesto e la inciteremo alla vittoria con tanti mazzi del nostro verde e profumato basilico.

1 Comment

  1. Evviva le donne cicliste!. Peccato per la mancata vittoria della nostra azzurra….ma ci rifaremo.
    Intanto con le vittorie della Brignone l’Italia è protagonista nel mondo.
    Un grazie a Giuseppe che non manca mai di esaltare la “sua” e la nostra Pra’

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*