Prà “e i dui meghi da mutua”

Giuseppe Bruzzone  da Lunghelu-

A metà Dicembre ho letto un annuncio sui muri della delegazione: a 84 anni ci ha lasciato il Dottor Giacomo Chiusano .

Sicuramente tanti non lo conoscono, lui era un medico, allora si diceva della mutua, parola non più in voga ma io continuo ad usarla nel mio lessico di tutti i giorni, quando ho bisogno del medico dico ” vagghu da u megu da mutua”.

Si chiamavano così perchè nella seconda meta’ del secolo scorso ogni lavoratore era iscritto a un cassa mutua, così era assistito dai dottori in forza a quella cassa (una era l’ INAM) ; ora dopo la riunificazione delle casse mutue e la riforma sanitaria (ASL etc. etc.) ogni cittadino è assistito dai medici di famiglia detti anche di base.

E’ dell’1968 un film famoso ”Il medico della Mutua” (commedia satirica) interpretato dall’ attore Alberto Sordi, il medico Guido Tersilli un giovane dottore che vuole avere successo come medico della mutua. Il film mise alla berlina il sistema sanitario dell’ epoca spesso gestito con metodi poco puliti. Da vedere!

Negli anni 60-70 in Prà c’erano diversi dottori, ma io ne ricordo in particolare, i dottori Chiusano e Dapelo, per me i Rivera e Mazzola della situazione

Tante famiglie praine erano curate da loro, a volte nella stessa famiglia gravitavano tutti e due.

A casa mia li vedevo entrambi, mia madre aveva il Dapelo, mio padre il Chiusano e per discendenza diretta anch’io e mia sorella.

Dietro all’ appartenenza ai due c’era una secondo me una ragione, diciamo, antropologica: mia madre era di famiglia contadina, il giovane dottor Dapelo all’inizio della sua carriera usava girare in moto così raggiungeva le case contadine fuori dall’abitato, andava in Fagaglia, alla Torre Cambiaso nella valle del Branega e del rio S. Pietro : ad ogni ora del giorno e della notte, andava a visitare e portare conforto spesso a ore tarde, e così divenne popolare nelle famiglie contadine.

Teneva lo studio nel palazzo di fronte alla Croce Verde aperto spesso fino alle 10 della sera.Correva voce che a Prà aveva il record di assistiti.

Dopo diversi anni divenne anche anestesista di sala chirurgica presso l’ ospedale S. Carlo di Voltri.

Invece il Chiusano era piu’ cittadino: i mie nonni abitando in zona stazione ferroviaria lo avevano scelto oltre che per la capacità penso anche per l’ ubicazione; aveva un bacino di utenza più locale. Lo studio era in zona centrale, prima in via Prà nel palazzo Tixi, poi in via Cordanieri di fronte alla farmacia Gamalero, attualmente il suo studio è uno studio associato con tanti dottori.

Io, i due gabinetti medici li frequentavo entrambi. Quando serviva qualche ricetta facevo la staffetta per tutta la famiglia, vicini compresi, mi sedevo, in sala di aspetto dove eravamo tutti praini più o meno conoscenti e io “ bagarillo” ascoltavo le chiacchiere dei vari pazienti che ingannavano l’ attesa “ cietesandu”

Il Dott. Dapelo purtroppo ci lasciò durante la tragica alluvione del settembre 1994.

Si può dire che cadde in servizio, di ritorno da una visita, mentre posteggiava l ‘ auto nel garage in via Cordanieri vicino alla sponda del rio S. Pietro trasformato in un fiume impetuoso, fu ghermito da un’ onda di piena, lui e la macchina furono portati via e chissà in quale zona del mar Ligure sono finiti, perchè il corpo non fu mai ritrovato .

Prà subì un disastro enorme, ma la cosa più sconcertate fu la tragica perdita del dottore . Lasciò un vuoto enorme, perché era una persona unica, empatico, burbero ma fine, aveva una parola giusta per tutti specialmente per i piu’ umili; per me assomigliava al grande attore del teatro di Genova Eros Pagni.

In suo onore furono dedicati i giardini lungo la fascia di rispetto.

Il Dott. Chiusano andò in pensione ritirandosi oltre Appennino. Lasciò un vuoto nei suoi assistiti; anche lui aveva un bel modo di fare, e si può dire che era uno di famiglia.

Ora i due dottori, su una nuvola, adeguati ai tempi moderni avranno aperto sicuramente uno studio associato per i ritrovati assistiti praini, e lo studio bianchissimo con musica di sottofondo rilassante è munito del distributore dei numeri come nei negozi moderni.

6 Comments

  1. Mi piace molto questo amarcord che mi riporta bambino, in una Prà diversa, con gente diversa, relazioni umane più spontanee e cordiali, il senso della “timansa” (il rispetto) che i due valenti medici si meritavano e che le persona esprimevano spontaneamente, senza manfrine e senza piaggerie. Allora, in quegli anni fare il medico era una missione, come lo era a scuola fare l’insegnante. La vita era scandita da ritmi più umani, quando entrava un medico in casa era il segno di un affido, l’attesa di una parola, di una risposta , di una guarigione attesa, nessuno si permetteva di intromettersi o di mettere in discussione il loro operato. Erano valutati magari per il loro carattere ma anche questo faceva parte del loro prestigio professionale.
    Il rispetto verso Chiusano e Dapelo era spontaneo, sincero, mai affettato: sapevano meritarselo per competenza e umanità. Il fatto che avessero un carattere diverso li rendeva unici e dimostra che il temperamento fa parte delle caratteristiche di una persona, allora non esistevano omologazione e globalizzazione, il loro referto era quasi sempre non solo azzeccato ma sacro. Un po’ come capitava a noi alunni quando tornavamo a casa riferendo di un rimprovero o di una “nota” del maestro e i genitori rincaravano la dose.
    La “buona educazione” era un dovere, uno stile di vita, un modo di rapportarsi con gli altri. Oggi è tutto profondamente diverso: esistono molti diritti e pochi doveri, i medici in genere vengono denunciati se invece che l’aspirina hanno scritto la cibalgina, i maestri vengono schiaffeggiati, derisi, presi a calci, legati alle sedie, sfregiati con il coltello. Non tutti. Non sempre. Ma basta che ci sia un caso che diventa un atteggiamento collettivo, un modo di rapportarsi con quelle che un tempo erano autorità. Dobbiamo “aggrapparci” al ricordo di queste persone perchè descrivono anche le caratteristiche di un’epoca e ne segnano i confini.
    E io sono profondamente grato all’autore di questo articolo così bello e toccante, così vero nella sua descrizione dei personaggi e del tempo andato.
    Un’epoca che coincideva con una Prà bella e caratteristica, con le sue specificità, che era un luogo dove si stava bene e le persone più cordiali. Chiusano e Dapelo non avrebbero mai lasciato Prà per mete più ambiziose: erano parte di quel mondo antico che oggi ricordiamo con struggente nostalgia. Grazie Giuseppe.

  2. Certo che come augurio di Pasqua quello della signora Paola è molto delicato.
    Nell’articolo si parla di due medici che non ci sono più: almeno il rispetto per i morti!
    Da un po’ di tempo in qua Supratutto ospita commenti sarcastici, velenosi, cattivi. Gratuitamente cattivi. Se la signora ricorda i macellai scriva un bell’articolo in tema. Ognuno ha i suoi ricordi e tutti sono soggettivi, buoni o cattivi che siano. Pescare nella vita degli altri,nei ricordi, cercando il torbido è sempre fuori luogo, perchè offende senza motivo.
    Ma l’Amministratore del magazine non potrebbe imporre una linea di garbata, buona educazione? Senza permettere che le opinioni ospitate vengano fatte oggetto di attacchi senza motivo alcuno maleducati?
    Perchè lasciamo spazio alla parte peggiore di noi?
    Andando avanti di questo passo nessuno lascerà più un commento: ci sono articoli che invece meritano di essere letti, sono istruttivi o semplicemente piacevoli. Seminare odio e zizzania non giova a nessuno.
    E non fa bene nemmeno a Prà e alla causa per cui si batte la Fondazione.

  3. Certo si parla di morti
    Avete ragione.
    Nn è torbido e nn è maleducazione.
    Esperienze della mia vita che nn si possono dimencare

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*