Mis-analogie metro-portuali – Maasvlakte 2 modello da seguire per Pra’

ATTUALITA'

Guido Barbazza #

Maasvlakte 2 - Vista aerea con la nuova spiaggia
Maasvlakte 2 – Vista aerea con la nuova spiaggia

Il cielo era grigio e striato di nuvole su quel lembo sperduto di costa, e il vento feroce del mare del nord spingeva così forte da doversi inclinare con il corpo in avanti per poter camminare, ed abbassare la testa per salvare gli occhi dalle raffiche di granelli di sabbia finissima e di microscopiche gocce d’acqua di mare. Nonostante fosse giugno, il freddo era penetrante e intorpidiva le membra. Apparentemente, in quel freddo grigiore, nelle cose che vedevo intorno non c’era niente, ma proprio niente, che potesse essere collegabile al clima mite, al cielo azzurro, al sole caldo che accarezzava la pelle, al panorama ed alla gente che, in quel momento, immaginavo a Genova. Ma mi sbagliavo. A mano a mano che procedevo esplorando quell’area immensa, quell’opera titanica d’ingegneria che è il nuovo terminal container di Maasvlakte 2, a Rotterdam, facevano capolino ragionamenti e paralleli che mi spingevano sempre più a immaginare collegamenti importanti tra quel posto e la città della Lanterna. Non vi parlerò perciò, come in altri resoconti del “Genovese Volante” di cose, persone, presenze, riconducibili a Genova, ma bensì di un’impressionante serie di analogie, o, meglio, di analogie mancate, che possiamo chiamare “mis-analogie”, che inducono a meditare sul rapporto città-porto, da noi, e in altre zone del mondo, in questo caso Rotterdam. Maasvlakte 2 in olandese significa “piana del fiume Maas”, e costituisce l’ultima espansione del porto numero uno in Europa per attrezzarsi a operare con le più nuove e grandi navi porta contenitori al mondo, adeguandosi alla tendenza al gigantismo per cui, guarda caso, anche Genova sta da anni cercando la quadra attraverso il nuovo piano regolatore portuale. E qui troviamo la prima mis-analogia: mentre Genova si attarda a pensarci,

Il museo portuale di Maasvlakte 2
Il museo portuale di Maasvlakte 2

Rotterdam ha costruito, a tempo di record, (8 anni) un terminal gigantesco e che sta per entrare in funzione. Lì ho potuto vedere con i miei occhi i tecnici collaudare le gru del nuovo terminal Maersk, che funzioneranno in automatico, monitorate in remoto tramite “joystick” da una vera e propria “torre di controllo” e, in un altro terminal già operativo, i container movimentati da mezzi automatici, elettrici, che si muovono come laboriose formiche, in silenzio, facendo la spola tra le navi e i piazzali. La seconda mis-analogia me l’ha fornita la spiaggia: sì, proprio la spiaggia che lì, prima, non esisteva, e che proprio attraverso la costruzione del porto è stata creata, dotandola di parcheggi, rampe di accesso, targhe, indicazioni, con tanto di bar e cabine. Ho visto con piacere nugoli di wind-surfers scorrazzare in mare, cavalcando le onde. A Maasvlakte il porto ha creato la spiaggia, a Genova l’ha divorata, distrutta, fagocitata, e che spiaggia ! Anzi, giriamo pure la frase al plurale: e che spiagge ! Forse non molti, per motivi anagrafici, sono nella condizione di ricordare la splendida distesa di sabbia di Sampierdarena, che dalla Lanterna sfilava, con i suoi tanti stabilimenti balneari, verso ponente, e poi quella di Cornigliano, anch’essa fatta sparire insieme al Castello Raggio, con raro gesto d’incivile barbarie. Molti, invece, si ricordano, e bene, della bellissima spiaggia di Pra’, povera vittima innocente dell’invasività del porto di Genova, che ancora reclama vendetta visto che lo scempio, nel suo caso, è stato perpetrato solo pochi decenni fa. Poi, sono arrivato in un punto dove ha cominciato a stagliarsi, tra la nebbiolina della pioggia fine che aveva cominciato a permeare tutto, la sagoma, bella ed originale di un…museo. Sì, proprio un museo, quello di Maasvlakte 2, costruito dal porto di Rotterdam per portare a conoscenza della gente il progetto, le sue fasi di sviluppo, il suo concetto, che prevede lo sviluppo delle attività portuali in sintonia con l’ambiente, in una visione d’insieme di una “Future Land” che generi profitto rispettando l’ambiente e la qualità della vita dei cittadini. Sì, proprio “Future Land”, o “Terra Futura”, in quanto tutto il terminal è stato realizzato dove prima si trovava il mare, ben lontano dal più vicino centro abitato. Il museo, molto frequentato da persone di ogni età, comitive e scolaresche, è dotato delle più moderne dotazioni

La spiaggia di Maasvlakte
La spiaggia di Maasvlakte

multimediali e di un salone finestrato da cui si può vedere tutto lo sviluppo del porto e seguirne le attività. Dal museo partono pullman e vaporetti che conducono a visitare il porto e la nuova spiaggia. E qui ho colto la terza mis-analogia: il porto cresce, crea ricchezza, occupazione senza tralasciare gli aspetti ambientali, di equilibrio con la città e la popolazione residente. E lo fa addirittura curandosi di non uccidere creature marine durante i riempimenti, e di comunicare forte e chiaro, con il museo, che la “terra del futuro”, qui a Maasvlakte, significa sviluppo sostenibile, dove tutti ci guadagnano, il porto e i suoi traffici ed operatori, ma anche la città e l’ambiente. A Genova, purtroppo, il porto si è costruito una poco invidiabile e tetra immagine di presenza ostile e invasiva sia per l’ambiente sia per i cittadini, peraltro scendendo nelle graduatorie dei traffici portuali fino a diventare uno scalo periferico di secondaria importanza sullo scacchiere internazionale e persino mediterraneo. A chi potrebbe obiettare circa la correttezza dell’impietoso confronto Genova – Rotterdam, visto che gli Olandesi sono così tosti da essere riusciti a strappare la terra al mare con le loro dighe ed ingegnose opere idrauliche si potrebbe far notare il fatto che, a Genova e in Liguria, molti secoli prima, si sono scavate le montagne, profilandole “a terrazze”, per coltivare la terra, in un esercizio di ingegno e costanza anche più difficile ed impegnativo. Stendiamo un velo pietoso sulla quarta mis-analogia, con il porto realizzato a Maasvlakte chiamato “Maasvlakte”, e il porto realizzato a Pra’ grottescamente chiamato…di Voltri. Ma c’è una quinta e ultima, impressionante, e questa volta positiva, mis-analogia, costituita dal fatto che, a Genova, e in particolare a Pra’, invece dell’Autorità Portuale, sono stati i cittadini, stanchi di assistere impotenti ai disastri ambientali causati dal porto, a prendere l’iniziativa di sviluppare loro stessi una proposta di piano regolatore portuale, chiamata “Isola Lunga – Porto Amico”, che mette assieme le necessità sia del porto sia della città, in una visione di “Win-Win” dove tutti ci guadagnano e nessuno ci rimette. Sono rimasto stupito nel cogliere le affinità tra i concetti di “Pra’ Futura”, “Porto Amico”, “Museo della Spiaggia” coniati dalla FondAzione PRimA’vera di Pra’ e quelli di “Future Land”, “Compensazioni in favore dell’ambiente” e “Museo del Porto”, che veicola con gran risalto il Porto di Rotterdam, a Maasvlakte. Addirittura la forma del museo del porto di Maasvlakte e il bozzetto del museo della spiaggia di Pra’, seppur concepiti in modo completamente scollegato, a migliaia di chilometri di distanza, sono stupefacentemente simili nella forma. I cittadini di Pra’ e il Porto di Rotterdam, senza neanche parlarsi, la pensano alla stessa maniera e condividono le stesse idee. E l’Autorità Portuale di Genova ? Pur provenendo da una consolidata tradizione di sordità e scarsa attenzione verso le necessità dei cittadini, la visionaria e positiva adesione del suo presidente, Luigi Merlo, alla proposta dei Praesi e la sua disponibilità ad attivarsi per la correzione del nome sbagliato del porto di Pra’ lasciano ben sperare di veder realizzarsi, almeno per quest’ultimo punto, una vera e propria analogia tra Genova e Maasvlakte. Mentre pensavo a ciò, il cambio del vento spazzò via le grigie nuvole, e la bruma, e il sole prese a splendere, facendo accendere di riflessi argentei le goccioline di spuma di mare. Ogni cosa si riappropriò della propria livrea colorata. “Forse – pensai – è un segno. Genova può seguire l’esempio di Rotterdam”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*