Il coraggio di Boubacar, il ragazzo che si è gettato sui binari per salvare uno sconosciuto

Clicca per ingrandirla

#Luciano Bozzo

Ci siamo appena lasciati alle spalle il 2018, un anno che nella sua seconda parte ha riservato purtroppo eventi altamente drammatici e destabilizzanti per Genova e per la Liguria; la caduta del viadotto autostradale sul Polcevera in estate e poi la grande mareggiata d’autunno hanno portato morte e devastazione nella nostra terra ed hanno causato profonde ferite che dal ponente cittadino, dalle nostre coste si sono propagate nell’animo di ognuno di noi lasciandoci un senso di vuoto, di rabbia, di impotenza ma anche una grande voglia di ripartire, di riprendere il cammino, di ricostruire ciò che è stato distrutto con la speranza e l’auspicio di riuscire anche ad imparare dagli errori commessi.

Per concederci un buon inizio di questo nuovo anno, un viatico positivo per le sfide che ci attendono sia individualmente che come comunità vogliamo raccontare e dare il meritato risalto ad un piccolo, grande fatto che è accaduto proprio a Pra’ all’inizio dello scorso mese di dicembre. Un grande atto di coraggio e di altruismo che ha visto protagonista Boubacar Manneh, un ragazzo di 19 anni giunto tra noi dal lontano Gambia, una nazione africana che si affaccia sul Golfo della Guinea. Il fatto si è verificato nel pomeriggio freddo e ventoso di sabato 1 dicembre alla stazione ferroviaria ed è stato riportato dal giornale “La Repubblica”.

 

Quel pomeriggio Boubacar sta aspettando il treno per il centro di Genova insieme ad un amico quando dall’altra parte dei binari, sulla piattaforma a mare della stazione notano un uomo che cammina in fretta, in maniera agitata; poi improvvisamente alza le braccia, e si getta sulle traversine proprio mentre sta arrivando il treno. Ed è a quel punto che Boubacar interviene con grande coraggio. Fa un salto, scende sulle rotaie, attraversa lo spazio tra i due binari e poi insieme al suo amico afferra l’uomo e lo trascina via, salvandogli la vita un attimo prima che il treno arrivi a travolgerlo. Il fischio stridente della frenata del treno, il brusio e lo stupore delle persone presenti riempiono gli attimi immediatamente successivi. La capotreno scende dal vagone e va a complimentarsi con i due ragazzi. Qualcuno chiama il 118, arriva l’ambulanza, poi la pattuglia della polizia. Boubacar e il suo amico, frastornati, si allontanano.
<<Non ho fatto niente di speciale>>  dirà nei giorni successivi il ragazzo accompagnando la frase con una evidente alzata di spalle.

Boubacar Manneh è arrivato in Italia nel 2017 ed oggi è ospitato in una struttura Sprar, il sistema di protezione per richiedenti asilo, gestito dal consorzio sociale Agorà ad Arenzano.
Non sono molti i suoi pomeriggi liberi; ci sono le lezioni di italiano, c’è il volontariato alla Croce Rossa. C’è la ricerca del lavoro; a lui piace cucinare. Quando lo fa, il viaggio per mare, il passato in Libia, le violenze, le immagini dei suoi amici che ha visto uccidere sotto i suoi occhi, sembrano dissolversi, almeno per un po’.

Quando hanno saputo quello che era accaduto, gli operatori del consorzio sociale Agorà hanno deciso di scrivere una lettera di encomio. «Siamo di fronte a un caso di meriti civili — spiega Simona Binello, responsabile del settore stranieri di Agorà — proprio come prevede adesso il nuovo decreto Salvini».

Nel Consiglio comunale di Arenzano del 20 dicembre il sindaco Luigi Gambino ha voluto ringraziare personalmente e stringere la mano a Boubacar. <<Tutte le persone che si trovano qui con lo Sprar>> ha detto il primo cittadino <<stanno dando un contributo importante perchè stanno partecipando a corsi, anche con la Croce Rossa per esempio, e dunque sono un valore aggiunto per la nostra cittadina. So che il Consorzio Agorà, che partecipa al progetto Sprar di Arenzano, ha chiesto al Prefetto di poter conferire a Boubacar il permesso di soggiorno per atti di particolare valore civile. Il Comune di Arenzano si aggregherà a questa richiesta.>>

In realtà, come ci racconta La Repubblica, Boubacar un permesso di soggiorno lo ha già ottenuto: quel permesso umanitario che le nuove norme adesso rendono molto più difficile da conquistare; sostituito da permessi speciali temporanei, concessi per motivi di salute di eccezionale gravità, se il Paese di origine è vittima di una calamità naturale, per grave sfruttamento lavorativo o violenza domestica, e per meriti civili.
A differenza di prima sembrano dunque chiudersi le porte per le persone che hanno lasciato la loro nazione di origine per seri motivi di carattere umanitario e che possono essere vittime di situazioni di grave instabilità politica, di episodi di violenza, di pesanti violazioni dei diritti umani, persone che secondo la nostra Costituzione (articolo 10) dovrebbero poter trovare accoglienza e protezione nel nostro Paese.

E la Repubblica Islamica del Gambia, paese di origine del ragazzo, è una delle tante nazioni del mondo dove il rispetto dei diritti umani fondamentali è per il momento ancora una lontana chimera.
L’ultimo rapporto di Amnesty International infatti, pur parlando di alcuni incoraggianti passi avanti verso un maggior rispetto delle libertà individuali e l’allentamento della repressione descrive uno scenario di recenti uccisioni politiche, torture, detenzioni arbitrarie, giornalisti minacciati e costretti all’esilio, manifestazioni represse in modo violento, pesanti discriminazioni verso gruppi di cittadini, conflitti armati tra fazioni.

Ed in Gambia l’episodio avvenuto nella stazione di Pra’ ha trovato spazio anche sulle colonne del giornale on line del paese africano “The point – for freedom and democracy” che ha tradotto in inglese l’articolo de “la Repubblica” e che pubblica anche la foto del giovane che riportiamo in questo articolo.
E così la notizia dello straordinario atto di coraggio ed altruismo di questo ragazzo e del suo amico, che non si sono preoccupati più di tanto di mettere a repentaglio la propria vita per salvare quella di una persona sconosciuta in difficoltà, ha attraversato il Mediterraneo ed ha compiuto a ritroso quel viaggio, quella rotta della speranza che Boubacar aveva percorso tra mille difficoltà un anno prima; la stessa rotta che continua ad essere battuta senza sosta da migliaia di persone che non si preoccupano più di tanto di mettere a repentaglio le loro vite in un cammino ad altissimo rischio costellato da inacettabili e vergognose storie di sfruttamento, vessazione, violenza, morte pur di raggiungere il miraggio dell’Europa che è poi il miraggio e la speranza di riconquistarsi una vita degna di essere vissuta anche se lontano dalle proprie terre di origine.

Mi piace quindi iniziare questo nuovo anno raccontando questa bella storia e mi piace ancora di più per il fatto che essa ha come eroico protagonista un giovane ed un richiedente asilo, due categorie di persone che sono sovente dipinte e viste in maniera negativa ed oggetto di critica e di strali, spesso immotivati o esagerati.

 

 

2 Comments

  1. Bravo ragazzo e bene ha fatto Luciano a rilanciare questa notizia….purtroppo come sappiamo, il bene spesso non fa clamore , ma esiste e va reso noto….ed il fatto che il protagonista sia un giovane immigrato è doppiamente encomiabile.

  2. Nelle situazioni estreme spesso vengono compiuti gli atti più violenti ma anche le azioni più umane e coraggiose! Questo giovane immigrato non ha esitato a mettere a rischio la sua vita per salvare un’altra! Giusto riconoscimento del suo valore che può servire per far cambiare atteggiamento di coloro che pensano che gli immigrati siano solo un peso e un problema in più!

Rispondi a Rita Annulla risposta

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*